- detto
- dét·top.pass., agg., s.m.1. p.pass., agg. → dire, dirsi | CO in loc.pragm.: come non detto, per ritrattare qcs. che è stato dichiarato in precedenza, detto fatto, per indicare che ciò che si afferma viene immediatamente eseguito2. agg. CO soprannominato, chiamato: Giovanni Antonio Canal detto il CanalettoSinonimi: 2alias.3. agg. CO stabilito, fissato: nella detta ora, al detto giorno4. agg. CO suddetto, nominato in precedenza: il detto teste5. agg. TS teatr. nelle didascalie teatrali, di personaggio già presente in scena: Iago e detti6. s.m. CO motto, sentenza, proverbio: i detti popolari, un detto latinoSinonimi: 1dettato, 1massima, proverbio, sentenza.7. s.m. BU discorso, parola, spec. importante: questo è il suo dettoSinonimi: 1dettato, 1massima, proverbio, sentenza.8. s.m. CO facezia, arguziaSinonimi: 2adagio, aforisma, apoftegma, motto.9. s.m. CO quanto qualcuno dice o sostiene; stare al detto di qcn. : basarsi sulle affermazioni di qcn.10. s.m. CO responso, oracolo: i detti della Pizia11. s.m. TS lett. breve poemetto di argomento allegorico-narrativo di origine medievale\POLIREMATICHE:detto tra noi: loc.avv. CO
Dizionario Italiano.